Benvenuto/a (Utente non registrato) Registrati
![]() | Cardiopulmonary resuscitation (CPR) duringspaceflight - a guideline for CPR inmicrogravity from the German Society ofAerospace Medicine (DGLRM) and theEuropean Society of A |
Articolo riguardante la CPR in microgravità pubblicato sul sito ESAM.
http://www.esam.aero/images/docs/Cardiopulmonary%20resuscitation%20(CPR)%20during%20spaceflight%20.pdf
![]() | AVIATION WEEKS Network: FAA Warns On Aircraft Disinfection Risks |
L`articolo parla dei possibili rischi per i sistemi avionici derivanti dalla disinfezione con sostanze non compatibili con tali sistemi.
https://aviationweek.com/mro/safety-ops-regulation/faa-warns-aircraft-disinfection-risks
![]() | I ESAM ACADEMY WEBINAR "Effects of the COVID-19 pandemic on the aviation community and on aircrew" 15 ottobre 2020 17.00-19.30 |
Il prossimo 15 ottobre dalle 17.00 alle 19.30 si terrà il primo webinar di ESAM dal titolo "Effects of the COVID-19 pandemic on the aviation community and on aircrew".
Al webinar si potrà partecipare via Zoom.
Le informazioni per l`iscrizione e la modalità di accesso sono reperibili nel file allegato.
![]() | XXXII Convegno Nazionale AIMAS Reggio Calabria RINVIATO AL 2021 |
Per salvaguardare la salute dei partecipanti e visto l`incremento del numero dei casi COVID-19 degli ultimi giorni, il XXXII Convegno Nazionale dell`AIMAS è stato rinviato al 2021.
Tutti coloro che hanno già effettuato il pagamento della quota di partecipazione potranno comunicare all`AIMAS via email se preferiscono ricevere un rimborso nella stessa modalità utilizzata per il pagamento oppure se vogliono mantenere il pagamento valido per la futura partecipazione al XXXII Convegno AIMAS.
![]() | Pubblicato il bando di concorso Nuovo Master in Medicina Aeronautica e Spaziale |
E` stato Pubblicato il Master in Medicina Aeronautica e Spaziale frutto della collaborazione tra Aeronautica Militare ed Università Federico II. Le lezioni teorico pratiche verranno svolte tra Napoli e Roma.La domanda di partecipazione al concorso e gli eventuali allegati (Modulo 1, Modulo 2 ed eventuali
titoli) dovranno essere inviati ESCLUSIVAMENTE A MEZZO POSTA ELETTRONICA, entro
il 30 giugno 2020 ore 12:00.
E` possibile scaricre il bando ed i moduli cliccando sui link di seguito:
Scarica il bando di concorso
Scarica il modulo 1
Scarica il modulo 2
Cliccando sul link sottostante sarà possibile raggiungere la pagina del Master sul sito dell`Università "Federico II" con tutte le informazioni necessarie per l`iscrizione.
![]() | Premio scientifico “I GUIDONIANI” sezione “CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO” dedicata a MASSIMO PETRELLA deadline posticipata al 30 maggio |
L’Associazione Nazionale Assistenti e Controllori Navigazione Aerea e L’Associazione Italiani di Medicina Aeronautica e Spaziale bandiscono il premio scientifico “ I Guidoniani” sezioni Controllori del Traffico Aereo.
Quest’anno ci saranno in palio 2.000 euro destinati al miglior lavoro originale che abbia come oggetto “l’uomo ed il controllo del traffico aereo”.
Possono partecipare al concorso i laureati in tutte le discipline in possesso di laurea specialistica che non abbiano superato il 35° anno di età.
Le domande degli interessati, debitamente compilate e firmate, devono essere inviate online all’indirizzo e-mail info@anacna.it e segreteria@aimas.it .
Le note per gli autori sono scaricabili all’indirizzo http://www.aimas.it/rivista_note_autori.asp .
La scadenza per la presentazione delle domande è posticipata per il
30 maggio.
![]() | Premio Scientifico “I GUIDONIANI” X edizione deadline posticipata al 30 maggio |
L’Associazione Italiana di Medicina Aeronautica e Spaziale bandisce la 10^ edizione del premio scientifico intitolato a “I Guidoniani”.
Anche quest’anno ci saranno in palio 2.000 Euro destinati al miglior lavoro originale nel campo della medicina, della psicologia e dell’ingegneria in forma di articolo scientifico che abbia come oggetto l’uomo ed il volo atmosferico o spaziale (visualizza le note per gli autori).
Il premio è destinato ai laureati in medicina, biologia, psicologia, ingegneria che non abbiano superato il 35° anno di età.
La presentazione della domanda, scaricabile dal link sottostante, egrave stata posticipata al 30 maggio 2020.
![]() | Call for papers 2020 XXXII Convegno Nazionale AIMAS Reggio Calabria 10 - 12 giugno 2020 |
Siete invitati a sottoporre entro il 30 aprile 2020 un abstract in italiano che contenga una dettagliata proposta di lavoro in forma di presentazione orale o di poster in riferimento ad uno dei seguenti temi:
sicurezza del volo
medicina nei controllori del traffico aereo
fisiologia negli ambienti straordinari
medicina clinica aeronautica ed operativa
human factor
Spazio
medicina legale e del lavoro aeronautico
l’abstract, corredato di curriculum vitae e di tre domande per il questionario ecm, dovra’ pervenire alla segreteria organizzativa entro la data indicata.
Un gruppo di referee valutera’ e selezionera’ i contributi comunicando ai candidati entro il 31 maggio l’accettazione del lavoro.
I lavori accettati saranno presentati durante il XXXII Convegno nazionale dell`AIMAS che si terrà a Reggio Calabria dal 10 al 12 giugno 2020.