Dal 29 novembre 2007 l'AIMAS è associata all'ESAM
(European Society of Aerospace Medicine)

L'European Society of Aerospace Medicine (ESAM) è una delle principali organizzazioni nel campo della medicina aerospaziale in Europa. La sua missione è quella di far progredire la scienza e la pratica della medicina applicata all'aviazione e ai voli spaziali.
ESAM è un'organizzazione ombrello che riunisce le società nazionali di medicina aerospaziale di tutta Europa. Non si rivolge ai singoli membri, ma alle associazioni e agli enti che rappresentano i medici, gli ingegneri e gli scienziati del settore. Questo modello consente di creare una piattaforma unificata per la cooperazione, lo scambio di conoscenze e la standardizzazione delle pratiche a livello continentale.
Gli obiettivi principali di ESAM includono:
Promuovere la Ricerca: Incoraggia e supporta la ricerca scientifica in medicina aerospaziale e in ambiti correlati come la fisiologia, la psicologia e la sicurezza dei voli.
Standardizzare la Formazione: Lavora per armonizzare gli standard di formazione per i medici aerospaziali in Europa. Ciò garantisce che i professionisti di diversi paesi operino con un livello di competenza e conoscenza coerente.
Diffondere la Conoscenza: Organizza conferenze, seminari e pubblica materiali scientifici per condividere le ultime scoperte e le migliori pratiche con la comunità internazionale.
Collaborare con le Istituzioni: Agisce come punto di contatto con enti normativi come l'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) e altre organizzazioni internazionali, fornendo consulenza scientifica e tecnica.
La medicina aerospaziale è fondamentale per la sicurezza e la salute di tutti coloro che volano, dai piloti e gli equipaggi ai passeggeri. Con l'aumento dei viaggi aerei e l'esplorazione spaziale sempre più ambiziosa, il ruolo di organizzazioni come ESAM è più critico che mai.
ESAM contribuisce a:
Valutare la Fitness Medica: Stabilire i criteri per determinare se piloti e controllori di volo sono idonei a svolgere le loro mansioni.
Gestire le Emergenze: Preparare i professionisti a gestire emergenze mediche a bordo di aerei o veicoli spaziali.
Adattarsi a Nuove Sfide: Studiare l'impatto dei viaggi spaziali sulla salute umana, aprendo la strada a future missioni di lunga durata.
 | Forum AIMAS più vicini noi, più vicini agli altri |
E' nato il Forum AIMAS, uno strumento mediante il quale poter essere più vicini all'associazione ed a coloro che giungono in questo sito in cerca di risposte.
Ci sarà una prima fase sperimentale durante la quale si pregano i soci di effettuare la registrazione al forum (la registrazione è richiesta anche per coloro che sono già iscritti al sito ed i dati di accesso non devono necessariamente coincidere) e di familiarizzare con l'interfaccia provando a scrivere nel forum di prova. I risultati della fase sperimentale, in termini di partecipazione, forniranno le indicazioni se sia il caso o meno di portare avanti il Forum.
pubblicato il 24/05/2010 Vai alla pagina