Aimas Logo
Sede presso: Villino Douhet, Via Marcantonio Colonna 23, 00192 Roma
Mail: segreteria@aimas.it





Abstract



NUOVE METODICHE DI INDAGINE FUNZIONALE VESTIBOLARE

Mario Gagliardi


Dipartimento di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria “G. Ferreri” – Università “Sapienza”, Roma



L’autore, dopo una nota anatomo-fisiologica riguardo i 5 recettori dell’apparato vestibolare (utricolo, sacculo e canali semicircolari laterale, anteriore e posteriore), riassume la storia delle classiche metodiche di indagine funzionale vestibolare rappresentate essenzialmente dalla stimolazione termica e dalla stimolazione rotoacceleratoria e sottolinea come queste possano esplorare esclusivamente il canale semicircolare laterale.
Successivamente mette in rilievo l’importanza delle metodiche semeiologiche di recente introduzione nella pratica clinica rappresentate dai potenziali evocati miogenici vestibolari (VEMPs) che consentono lo studio funzionale dell’utricolo e del sacculo e dal Head Impulse Test che permette lo studio funzionale anche dei canali semicircolari anteriore e posteriore.
Tali nuove metodiche consentiranno una completa valutazione di tutti i recettori vestibolari e una più accurata selezione del personale aeronavigante.