![]() |
|
|
Abstract
USCITA D’EMERGENZA DAL SOMMERGIBILE SINISTRATO ED ELITRASPORTO SANITARIO
Fabio Faralli
CONSUBIN, La Spezia
Il 1939 segna una data fondamentale nel salvataggio degli equipaggi dei sommergibili sinistrati e nella subacquea. Infatti nell’incidente che vide coinvolto il sommergibile SQUALUS della US Navy vennero impiegate per la prima volta con successo le tecniche di salvataggio allora innovative: la Campana McCann e le miscele elio-ossigeno. Da allora il problema è stato a lungo dibattuto presentando nuovi aspetti e confrontandosi con l’evoluzione delle tecniche di immersione. Si valutano alcuni degli aspetti più interessanti di un settore della medicina ancora poco conosciuto, se non negli ambienti militari.