![]() |
|
|
Abstract
LA MISSIONE UMANA SU MARTE: CENNI FISIO-PATOLOGICI E PROSPETTIVE DI PREVENZIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL’EQUIPAGGIO FEMMINILE
Emanuele Garzia, Antonio Orlando, Silvio Porcù
Istituto Medico Legale Aeronautica Militare “Angelo Mosso”, Milano
L’esplorazione di Marte è, al contempo, avventura di frontiera ed impresa aerospaziale. La peculiare complessità di questa missione risiede, oltre che nella sua durata, nella necessità di mantenere elevato il livello di efficienza psico-fisica dell’equipaggio per tutta la missione. Le procedure di ammaraggio, la permanenza sul pianeta ed il successivo ritorno sulla Terra possono essere affrontati solo da astronauti psico-fisicamente sani.
Le alterazioni legate al volo in assenza di gravità, nell’uomo come nell’animale, hanno costituito oggetto di studiosin dai primi voli spaziali. La ricerca stata inizialmente focalizzata alla sola definizione di parametri di sicurezza e sopravvivenza e solo in un secondo momento ha analizzato le modificazioni fisiopatologiche secondarie alla microgravità ed al sconfinamento protratto. Il riflesso di questi studi sullo sviluppo dei vettori e dell’equipaggiamento individuale ha permesso di ridimensionare l’effetto di molti agenti potenzialmente letali.
La sempre più cospicua partecipazione femminile alle missioni spaziali impone la valutazione delle peculiarità di genere nell’adattamento alla microgravità ed al confinamento prolungato in una navicella. L’attenzione deve essere prestata non esclusivamente alla selezione pre-flight, ma anche alle differenti modificazioni ed alla clinica in-flight ed al suo riverbero nei controlli medici del post-flight.
La selezione e la preparazione psico-fisica di un equipaggio per una missione su Marte sono inevitabilmente viziate dall’unicità dell’impresa e dalla mancanza di modelli di riferimento. Affinché l’esplorazione umana di Marte possa essere coronata da successo è necessario assicurare impulso alla ricerca nel campo delle reazioni di adattamento ai voli spaziali prolungati e delle contromisure efficaci e tempestive.